Significato delle marcature presenti sul fianco di un pneumatico

- 215: larghezza nominale di sezione (mm)
- 60: serie del pneumatico (rapporto % dell’altezza sulla larghezza di sezione. H/S = 0,60)
- R: struttura radiale
- 17: diametro interno in pollici.
- 100: Indice di carico. L’indice di carico è un codice che corrisponde al carico massimo che un pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata.*
- T: Categoria di velocità. La categoria di velocità indicata attraverso un simbolo corrisponde alla velocità massima di utilizzo del pneumatico, in base alle specifiche del produttore.
*Carico massimo corrispondente all’indice di carico (IC)
IC | lbs | kg |
---|---|---|
71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 |
761 783 805 827 853 882 908 937 963 992 |
345 355 365 375 387 400 412 425 437 450 |
I.C. | lbs | kg |
---|---|---|
81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 |
1019 1047 1074 1102 1135 1168 1201 1235 1279 1323 |
462 475 487 500 515 530 545 560 580 600 |
I.C. | lbs | kg |
---|---|---|
91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 |
1356 1389 1433 1477 1521 1565 1609 1653 1709 1764 |
615 630 650 670 690 710 730 750 775 800 |
I.C. | lbs | kg |
---|---|---|
101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 |
1819 1874 1929 1984 2039 2094 2149 2205 2271 2337 |
825 850 875 900 925 950 975 1000 1030 1060 |
Altre marcature:
Nei pneumatici classificati come “invernali”, possiamo trovare la marcatura M+S (Mud and Snow) e/o la marcatura 3PMSF (simbolo alpino).- Nome della marca: es. ORIUM
- Nome della gamma del pneumatico: es. Ultra High Performance
- • 3PMFS: Simbolo alpino che indica che il pneumatico è omologato per le condizioni di utilizzo in inverno. I pneumatici con questa marcatura “Catena montuosa a 3 picchi con fiocco di neve” sono i soli che attestano le effettive prestazioni invernali, essendo specificamente progettati per l’uso su neve e avendo superato i requisiti richiesti attraverso un test oggettivo.
- • M+S: I pneumatici con la marcatura Fango e Neve (Mud and Snow) sono pneumatici “da neve”, secondo la regolamentazione europea, ma le prestazioni in condizioni invernali non sono state oggetto di alcun test.
- Tubeless: Indica che il pneumatico non necessita di una camera d’aria interna.
- Informazioni sulla produzione: Il numero di identificazione del pneumatico (TIN= Tyre Identification Number) è formato da 8-12 caratteri, si prega di continuare a leggere per la spiegazione dettagliata.
- T5: Codice della fabbrica dove il pneumatico è stato prodotto (il codice è formato da 2 o 3 caratteri)
- 1C: Codice della misura del pneumatico
- 01YX: Codice di costruzione del produttore (facoltativo)
- 4416: Settimana (44) e anno di fabbricazione(16)
- Marchio di conformità ai Regolamenti Europei:
Il marchio 'E' ed 'e' con i relativi numeri di omologazione attestano la conformità rispetto al Regolamento ECE 30 e la Direttiva 2001/43/CE e i relativi test.
Questi sono obbligatori per la commercializzazione nei paesi CEE. - INMETRO:
Il marchio INMETRO con il numero di certificazione obbligatoria attesta la conformità del prodotto rispetto ai regolamenti del Brasile e i relativi test per la certificazione.
Tutti i prodotti commercializzati in Brasile devono essere certificati INMETRO. - NOM:
Il marchio NOM attesta la conformità del prodotto con i regolamenti del Messico e i relativi test per la certificazione. Tutti i prodotti commercializzati in Messico devono essere certificati NOM. - Uniform Tire Quality Grading (UTQG)
L’UTQG è stato stabilito dalla National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) per misurare il livello di prestazione di un pneumatico in funzione di tre test comparativi, realizzati in condizioni prestabilite.- Usura del battistrada (treadwear):
L’indice di Treadwear corrisponde alla velocità di usura di un pneumatico. Un indice di treadwaer di 100 indica che la velocità di usura del battistrada del pneumatico può durare quanto il pneumatico CMT di riferimento; 200 indica che la velocità di usura del battistrada è più lenta di due volte rispetto al valore di riferimento; 300 che la velocità di usura del il battistrada è più lenta di tre volte , ecc. - Trazione:
L’indice di Trazione corrisponde all’aderenza di un pneumatico su bagnato in rettilineo. Il test sulla trazione UTQG non valuta: la frenata su asciutto, l’aderenza in curva su asciutto e su bagnato e la capacità di evitare l’aquaplaning ad alta velocità.
Gli indici di trazione sono espressi con le lettere AA, A, B e C (AA = indice più alto ). L’indice C è il limite minimo accettabile. - Indice di temperatura (Resistenza):
L’indice di temperatura corrisponde alla resistenza del pneumatico al riscaldamento e alla sua capacità di disperdere il calore . Questo test è ottenuto tramite un test in laboratorio su una strada di prova. Questo indice è indicato dalle lettere A (indice più alto), B e C (indice più basso). L’indice C è il minimo imposto dalla legge.
- Usura del battistrada (treadwear):
- Struttura del pneumatico:
Questa marcatura sul fianco di un pneumatico elenca il numero di tele e la tipologia del materiale costituenti il pneumatico.






